Medinova
  • Home
  • Catalogo
    • Collana STORIE
    • Collana PUÌSIA
    • Collana Fastukìa
    • Collana Antonio Russello
    • Collana PHOTO GRAPHIA
  • Notizie
  • "progetto salute"
  • Contatti
  • Come ordinare
  • Ricerca per Autore
    • AA.VV.
    • Agnello N.
    • Al-Masri M.
    • Antinoro C.
    • Amella M.
    • Arnone A.
    • Arrigo L.
    • Bellomo F.
    • Bellucci G.
    • Biondi B.
    • Biondo M.
    • Bruccoleri A.
    • Cacciato A.
    • Cadili A.T.
    • Carbone P.
    • Carreca G.
    • Casà F.
    • Casà L.
    • Castronovo C.
    • Cederna C.M.
    • Cellura A.
    • Clemente A.
    • Clemente P.
    • Carlucci S.
    • Costanzino G.E.
    • Cottone R.
    • Cucchiara P.
    • Cuffaro A.
    • Cutaia C.
    • D’Alessandro N.
    • De Marco M.C.
    • Di Falco V.
    • Di Liberto I.
    • Di Miceli S.E.
    • Di Natali E.
    • Di Pasquali M.
    • Forgione L.
    • Fragapane A.
    • Fucà S.
    • Gaglio S.
    • Geraci F.
    • Giudice L.
    • Giuliana A.
    • Gucciardo A.G.
    • Gueli A.
    • Indelicato S.
    • Jannuzzo G.
    • La Mendola F.
    • La Sala L.
    • Lentini G.
    • Magarik M.
    • Mallia G.
    • Mallia M.
    • Mazza L.
    • Messiina S.
    • Miceli C.
    • Moncada R.
    • Moschella C.E.
    • Nocera Bracco S.
    • Noto E.
    • Palermo A.
    • Pantaleone G.
    • Patti A.
    • Patti V.
    • Pendino M.
    • Perriera G.
    • Pillitteri F.
    • Pira F.
    • Piscopo M.
    • Pulizzi Giuseppina
    • Pulizzi Giuseppe
    • Quinzio S.
    • Russello Antonio
    • Rossitto G.
    • Sanfilippo A.
    • Sarrica M.
    • Scibetta F.
    • Setticasi F.
    • Sorce C.
    • Spalanca D.
    • Sutera A.
    • Tatano J.
    • Tedesco A.
    • Tinaglia C.
    • Todaro A.
    • Trenta Musso L.
    • Trincanato G.
    • Triscari T.
    • Vara N.
    • Vella L.
    • Vetro C.
    • Vita A.
    • Volpe G.
    • Zambito P.
    • Zicari N.
trincanato

PATTI  VINCENZO 

MEMORIA E REALTA’
Favara, 100 disegni di china

PREFAZIONE DI  Antonio Patti

testi di: Carmelo Antinoro, Salvatore Di Marco, Antonio Liotta, Giovanni Marchica, Nuccio Mula, Diego Romeo

Il centro storico di Favara ricco di costruzioni pregevoli nate in un periodo di fiorente slancio economico secondario ad una economia agricola e mineraria, oggi, è un ammasso di ruderi, di mura smembrate. Vincenzo Patti, con testarda volontà, perizia tecnica e impegno culturale, ha visionato, girato e disegnato cortili, palazzi, portali di una Favara semi/scomparsa che tramite il suo contributo documentaristico possiamo immaginare e ricostruire. Pertanto, questo che state sfogliando, è un libro prezioso, un viaggio nel tempo, un insieme iconografico che recupera una realtà deturpata dall’incuria umana, dall’abbandono, dalla distruzione consapevole.
Il libro acquista il sicuro valore di memoria che si fa storia, è “un atto d’amore, ma anche d’accusa”, come nella prefazione sostiene Antonio Patti.
La pubblicazione, volutamente elegante, vuole essere anche un tributo al lavoro artistico che Vincenzo Patti svolge da cinquant’anni, al suo essere legato ai luoghi, alle pietre che vivono ed alle radici degli ulivi che disegnano la vita di ognuno di noi, al suo impegno per la formazione e la crescita culturale del territorio.


Collana: Storie
Pagine 132
Edizione: Medinova
ISBN: 9791280140067
Prezzo: 22,00
ORDINA

Torna collana STORIE
Powered by Create your own unique website with customizable templates.